MALATIE PARADONTALI

Oggi molti adulti in tutto il mondo si ammalano di paradontopatia, una delle principali cause di perdita dei denti. Questo problema di salute orale interessa tre su quattro persone di età superiore ai 35 anni, mentre una grande percentuale di giovani manifesta già i primi sintomi della malattia parodontale. Le paradontopatie sono le malattie  dell’apparato dentale di sostegno, cioè del tessuto connettivo tra denti e mascella.


Accompagnato da scarsa sintomatologia, la malattia porta alla distruzione e alla perdita di tessuto di sostegno, e spesso anche alla perdita dei denti perfettamente sani.Oggi molti adulti in tutto il mondo si ammalano di paradontopatia, una delle principali cause di perdita dei denti. Questo problema di salute orale interessa tre su quattro persone di età superiore ai 35 anni, mentre una grande percentuale di giovani manifesta già i primi sintomi della malattia parodontale. Le paradontopatie sono le malattie  dell’apparato dentale di sostegno, cioè del tessuto connettivo tra denti e mascella. Accompagnato da scarsa sintomatologia, la malattia porta alla distruzione e alla perdita di tessuto di sostegno, e spesso anche alla perdita dei denti perfettamente sani.

Siccome in molti casi non causa fastidio, la malattia parodontale passa inosservata da parte dei pazienti  fino ad arrivare a stadi avanzati. Pertanto, la diagnosi precoce e la cura tempestiva è estremamente importante per un esito favorevole terapeutico della malattia. 

Con i trattamenti conservativi (rimozione completa della placca sottogengivale e della regione sopragengivale, eliminazione di eventuali fattori di rischio iatrogeni al manifestarsi della malattia, formazione dei pazienti alla corretta igiene orale), riabilitiamo e preveniamo lo sviluppo della malattia parodontale nelle fasi iniziali.
Motivando i pazienti e chiedendo loro la collaborazione nell’effettuare controlli periodici, riusciamo a mantenere nel tempo i risultati terapeutici raggiunti. La malattia parodontale diagnosticata in fase avanzata viene trattata sia in modo conservativo sia chirurgicamente, con tutte le consultazioni necessarie e l’analisi ai raggi X.
 
Con le tecniche chirurgiche moderne di minor impatto assicuriamo ai pazienti una probabilità impressionante di fermare il processo distruttivo della malattia parodontale e di estendere la vita dei denti naturali. Con gli interventi chirurgici parodontali stabiliamo la base per i trattamenti cosmetici e per i trattamenti dentali ristrutturativi. Con l’allungamento della corona clinica dentale ricoperta con una quantità gengivale in eccesso o  con la ricopertura delle parti esposte e sensibili dei denti, il beneficio sarà doppio: un nuovo bel sorriso ed un miglioramento della salute parodontale.
 
Se avete già perso i denti a causa di una malattia parodontale, o per altri motivi, prendete in considerazione la possibilità dell’ inserimento degli impianti dentali come sostituzione permanente dei denti persi.

.